Sono tornata con il pensiero alla storia, vera, raccontata ne La regola dell’eccesso, mentre passavo in rassegna la bellissima serie di foto dedicate al tema della solitudine, pubblicata in un articolo de Il Post. La solitudine…
Impazzano le classifiche dei libri consigliati per l’estate e così ho deciso di stilare anch’io un elenco di libri che, per un motivo o per l’altro, meritano di essere letti. Io leggo molto e di tutto, in ebook e in carta, in qualsiasi…
Lo so, non è il primo post che dedico al tema delle cover, ma l’argomento per me è molto spinoso. In questo periodo sono alle prese con la definizione di due copertine che dovranno rappresentare dei libri speciali…
La taglia del cane diminuisce con il crescere dell’età del suo padrone così come il costo delle creme di bellezza aumenta di pari passo con l’avanzare dell’età della ghost writer (sì, anche i fantasmi si incremano, eccome!)…
Rodolfo, mio nipote, è partito per Londra il giorno dopo la Brexit per una vacanza-studio di qualche settimana. Ogni tanto ci parliamo su whatsapp. “Cosa dicono gli inglesi di Brexit?” è la mia domanda ricorrente…
Sto scrivendo questo post seduta nel dehors di un bar affacciato sul parco Sempione, a Milano, con davanti una bella coppa di gelato. Alzo gli occhi dal tablet: più della metà dei passanti ha lo sguardo fisso sul cellulare…
Il vuoto freddo di esistenze illusorie, segnate dall’incapacità d’amare, dove i legami sono dettati dal rispetto delle convenzioni più che da un sentimento reale: questo è ciò che descrive Rosalia Messina in Morivamo…