Sto per partire e mi capita di fare un incontro inatteso e sgradito con l’antipatica di turno. Questa volta cade male. Come dice Meryl Streep, “Non ho pazienza per chi non merita la mia pazienza”. Dite che sono antipatica anch’io?…
Il ghostwriter ama vivere pericolosamente, se non fosse così farebbe un altro mestiere. Spesso deve mettersi in gioco, affrontare nuove esperienze, visitare luoghi insoliti, raccogliere…
Da un po’ di tempo sto percorrendo in lungo e in largo le strade di New York, infatti proprio la Grande Mela è il contesto in cui si svolgono le vicende che racconto nel libro che uscirà tra qualche mese. Questa volta ho impegnato…
Di recente sono stata a Marina di Grosseto dove, presso l’hotel Terme Marine Leopoldo, era allestito il set ove si registravano le nuove puntate della storica trasmissione dedicata ai libri e alla letteratura Quante storie vuoi – canale Tv9…
Se l’aspirante autore è colui che “ha l’idea” di una storia, ma possiede solo in parte o non possiede per niente gli strumenti per poterla scrivere, uno dei percorsi possibili per il futuro sarà la scrittura condivisa, come regola, tra l’autore…
“Ricordo e scrivo” è il primo laboratorio che si avvale di competenze professionali centrate e complementari allo sviluppo di un progetto di scrittura di sé che, proprio in virtù dell’apporto di chi lo conduce, una ghostwrier e una psicoterapeuta…
Narrare di sé serve prima di tutto a chi scrive perché aiuta a stare meglio con se stessi, RicordoeScrivolab offre gli strumenti di base per farlo. Ai partecipanti non è richiesto di essere esperti di scrittura, ma devono essere motivati…