Era tanto che non andavo a un matrimonio. Ho iniziato a prepararmi un quarto alle quattro, indossando l’abito verde salvia spento che avevo scelto con grande anticipo, dopo contorti ragionamenti sul clima, sul rosso dei miei capelli…
Nasce “Ricordo e scrivo”, il primo laboratorio di scrittura autobiografica terapeutica ideato da una scrittrice, Susanna De Ciechi, e da una psicoterapeuta, Clara Pepe, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti gli elementi corretti per scrivere di sé…
“Da tempo ho in mente di scrivere un libro. Ci ho provato e riprovato, poi mi sono reso conto di quanto sia difficile e complesso e ho capito che scrivere non è il mio mestiere. Ho scoperto che esistono i ghost writer”…
Scrivere un libro è ancora oggi una magia, se lo fai bene e scegli un ghost writer all’altezza della tua storia, qualcuno che la gestisca nel modo che merita e la renda unica e speciale. Altrimenti… non sarò io il tuo ghostwriter…
Clinton e Patterson fanno squadra con i ghostwriter per scrivere il thriller del secolo. Scrivere con uno scrittore fantasma è come fare “un giro di pista su un purosangue o un’uscita con la Ferrari ultimo modello in targa prova”…
James Patterson e Wilbur Smith per realizzare le loro opere si avvalgono di squadre di scrittori professionisti, i ghost writer. Del resto appoggiarsi a uno scrittore a pagamento professionista, è una pratica abbastanza consueta…
Avete mai provato a fare l’elenco delle cose per cui, secondo voi, vale la pena vivere? Qui ne propongo uno, d’autore, con Woody Allen che recita nel film Manhattan e l’altro, molto più modesto ed estemporaneo, il mio…