Volete verificare come io rispetti la verità delle storie che narro? Guardate il video: racconta di @uxilia, delle sue attività in Sri Lanka. Al minuto 1,05 e al minuto 3,35 parla Pratheepa e racconta alcuni dei fatti di cui ho scritto nel libro…
Oggi mi è arrivato un bel regalo, una lettera è scritta a mano, un’attenzione rara, e già questo la rende preziosa, il mittente è Sonia di cui non conosco il cognome. Ringrazio l’autrice soprattutto per avere colto lo spirito del libro…
Spesso mi dicono: “Se tu scrivi della vita di un altro, scrivi la sua biografia e non l’autobiografia, come sostieni”. L’obiezione non è del tutto infondata in linea teorica, in pratica io sostengo che attraverso la mia speciale modalità…
…la vita è, per la maggior parte, questione di adattamenti, l’assetto e il riassetto che cerchiamo di dare a fatti che esulano dal nostro controllo e sui quali noi potremmo… non avere nemmeno cercato di esercitare un controllo…
Oggi l’Islanda è tra i Paesi in cui l’uso di sostanze è poco comune, ma vent’anni fa i ragazzi islandesi erano in vetta alle classifiche europee per consumo di alcol e droghe. Ora anche un comune italiano ha adottato il metodo islandese…
SELFPQ16 promuove una ricerca sul Self-Publishing. Rispondere al questionario prende meno di cinque minuti, lo so perché l’ho fatto, e invito tutti coloro che hanno esperienza di auto-pubblicazione a farlo. Poter analizzare…
Si può scrivere una riga di dialogo apparentemente innocuo e far sì che provochi un brivido lungo la schiena del lettore… Questo è il tipo di scrittura che mi interessa di più. Non sopporto cose scritte in maniera sciatta e confusa…