Tra poco saremo un esercito di anziani, se non lo siamo già. Dovremmo fare una riflessione per non diventare un esercito di rimbambiti. Quando una persona va in pensione ha a disposizione un arco temporale di pochi mesi per…
Fa’ una cosa ogni giorno che sei spaventato: canta!… Balla! Anche se il solo posto che hai per farlo è il tuo soggiorno… I consigli sono una forma di nostalgia. Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio… Ma accetta il consiglio…
In Diario d’inverno Auster cita Joubert che aveva scritto: la fine della vita è amara. In seguito, a sessantuno anni, “annotò una formulazione diversa e molto più stimolante del fine vita: Si deve morire amabili (se si può)…”.
La domanda è: si può?
«… e quando ha detto che al suo Paese non ci sono vecchi così tanto vecchi come da noi, capirai! Mia suocera c’è rimasta male, l’ha guardata storto. Insomma, proprio una frase infelice e per giunta durante il pranzo di Natale…
Comincia bene il 2017 a Milano, almeno per quanto riguarda la programmazione cinematografica. Durante tutto l’anno, ogni mese saranno proposti i migliori film d’archivio realizzati nel settimo anno di ogni decennio, un utile…
Il treno è ripartito e nel mio vagone ci sono un sacco di bagagli. La cosa che più mi affascina dei miei viaggi è che non so mai dove mi porteranno. Di certo so che mi aspettano una persona da conoscere, un libro da scrivere, tutto nello stesso film.
Anche un fantasma, sia pure uno scrittore fantasma, ha bisogno di qualche giorno di pausa. Passato il giorno di Natale, a Santo Stefano godrò il mio speciale tempo sospeso, una manciata di ore da trascorrere il più lentamente…