Cosa c’è di meglio di qualche ora passata in compagnia di care amiche, curiosando tra dipinti e sculture di artisti contemporanei? Se poi l’occasione è un’asta in cui alcune delle opere esposte sono di un’artista speciale, Chiara Polemica…
Spesso ci esprimiamo facendo ricorso a “parole di scarto”, monnezza sversata nelle nostre teste dai media che adeguano il linguaggio al ribasso. Eppure le parole che scegliamo sono un valore e dicono molto di noi, di ciò che siamo…
A quelli cui piacerebbe riportarci indietro, in un nuovo Medioevo faccio una profezia: nonostante loro, noi andremo avanti e arriverà il giorno in cui al timone ci saranno le donne, solo donne di tutte le etnie, e allora, allora… Mi spiace solo che…
Scrivere un libro significa assumersi una grande responsabilità, così come essere lettori consapevoli. Quasi quarant’anni fa Grazia Cherchi, intellettuale e storica editor italiana, citava Kafka per ribadire che un libro merita di essere letto solo se…
Sono grippata, impossibile sfuggire a questa scomoda verità: devo cimentarmi con il pilates. Ho fissato le lezioni nell’intervallo del pranzo, per non perdere tempo, e questo già la dice lunga su come vedo la questione. La domanda è: come ne uscirò?
In generale quando apro un file e trovo un impaginato disordinato, faticoso e improbabile, mi faccio delle domande sull’autore ancora prima di leggere una sola riga della sua opera: le risposte che mi passano per la testa non sono mai lusinghiere…
Con le dita appiccicose di confettura scorro la rassegna stampa delle news sull’iPad: compaiono i soliti titoli a effetto sullo sfascio in corso. Nel mazzo degli articoli che sembrano quasi la fotocopia l’uno dell’altro, c’è qualcosa che mi interessa…