La bambina con il fucile, il libro che ho scritto con Massimiliano Fanni Canelles, è tra i miei libri quello di cui sono più orgogliosa. infatti considero un privilegio l’essere stata scelta per raccontare questa storia che dà voce ai bambini soldato…
Il caso Marchesini-Bompiani tiene banco. Al di là delle polemiche, un editore è senz’altro libero di decidere cosa pubblicare e cosa non pubblicare, ma è credibile qualora cambi idea su un libro a pochi giorni dalla pubblicazione?
Ho visto in anteprima Atto di Difesa – Nelson Mandela e il processo Rivonia, Il film racconta le vicende del processo intentato nel 1963 contro il leader del movimento anti-apartheid e a seguito del quale Mandela scontò 27 anni di carcere…
Per ricordare Giulio Regeni la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha invitato Alessandro Portelli a raccontare come le fonti per la ricerca storica non convenzionali possano aiutarci a comprendere il senso civile di un mestiere fatto di ascolto di voci…
Sono felice di avere incontrato la scrittura della Brennan anche se è di quelle che mi fanno pensare che dovrei posare penna e mouse, cambiare lavoro e limitarmi alla lettura. Infatti qualsiasi scrittore dovrebbe inchinarsi al cospetto di Maeve…
Ci sono giorni in cui ci svegliamo sentendoci stanchi e inquieti. Forse abbiamo solo riposato male e pensiamo che un caffé ci rimetterà in carreggiata. Invece accendiamo la radio, ascoltiamo le notizie e leggiamo il giornale…
Ci sono degli editori, ormai pochi, che operano puntando alla qualità e ci sono degli autori, ancora pochi, che pubblicano in SelfPubPro, ovvero autopubblicano in modo professionale e perseguono lo stesso obiettivo di qualità. Grazie al loro impegno…