«… e quando ha detto che al suo Paese non ci sono vecchi così tanto vecchi come da noi, capirai! Mia suocera c’è rimasta male, l’ha guardata storto. Insomma, proprio una frase infelice e per giunta durante il pranzo di Natale…
Comincia bene il 2017 a Milano, almeno per quanto riguarda la programmazione cinematografica. Durante tutto l’anno, ogni mese saranno proposti i migliori film d’archivio realizzati nel settimo anno di ogni decennio, un utile…
Il treno è ripartito e nel mio vagone ci sono un sacco di bagagli. La cosa che più mi affascina dei miei viaggi è che non so mai dove mi porteranno. Di certo so che mi aspettano una persona da conoscere, un libro da scrivere, tutto nello stesso film.
Anche un fantasma, sia pure uno scrittore fantasma, ha bisogno di qualche giorno di pausa. Passato il giorno di Natale, a Santo Stefano godrò il mio speciale tempo sospeso, una manciata di ore da trascorrere il più lentamente…
Il Natale mi ha sempre messo a disagio, ancora più ora che da questa parte del mondo festeggiamo, seppure con luminarie un po’ appannate, una festa che non possiamo più permetterci. Certo, ci sono le eccezioni, persone…
Cari Amici, non fate gli spiritosi dicendo che un fantasma, sia pure uno scrittore fantasma, non può avere bisogno di niente. Questa battuta la sento ogni anno e non mi strappa neppure un sorriso. Visto che “ho da passare il Natale”…
Dice Cristina Lenardon: Puntare su qualsiasi cosa rappresenti una forma di cultura è un rischio, ne siamo consapevoli, ma siamo convinti che questa sia la strada giusta. Del resto le cose facili non sono nelle nostre corde, ormai dovresti saperlo…