Le guerre si sono moltiplicate e per chi non le vive sulla propria pelle, la migliore difesa è l’indifferenza. La speranza, quella non muore, solo il suo orizzonte si è spostato molto più in là, tanto lontano che neppure ci è dato di intravederlo…
Ho scoperto che alcuni scrittori non sanno quale sia il compito dell’editor: preparare un testo per la pubblicazione. Aggiungo: perché se lo pubblichi così com’è rischi: 1) l’accusa di essere sciatto; 2) una brutta figura; 3) il pubblico ludibrio…
La cover de La bambina con il fucile arriva dal Canada ed è firmata da Filippo Nativo, già autore di campagne per marchi prestigiosi, da Adidas a Vogue, per fare due nomi lasciando in mezzo il resto dell’alfabeto. Filippo ha donato la cover pro bono…
Un’altra delle mie storie sparse, quelle che scrivo quando ho bisogno di scivolare fuori dal lavoro che ho in corso. Spesso sono micro-racconti cattivelli e scorretti, qualche volta perfino acidi. Un passatempo perfetto per rilassarmi…
Metti una ghostwriter e una psicologa a confronto sul complesso rapporto tra lo scrittore fantasma e il narratore, il protagonista della storia vera raccontata in un libro, La regola dell’eccesso. Scoprirai quello che non ti aspetti…
Ho scritto un nuovo libro, La bambina con il fucile, in cui ho raccontato la storia che mi è stata narrata da alcuni dei personaggi che ne sono stati protagonisti. Primo tra tutti Massimiliano Fanni Canelles, presidente di @uxilia Onlus…
Sei biblioteche, una raccolta di racconti dello scrittore serbo Zoran Živković, propone sei storie fantastiche che una scrittura pulita e fluida, rende in modo realistico. Mi ha colpito in particolare il racconto dedicato alla biblioteca notturna…