Aveva con sé poche cose a fargli compagnia, carabattole trovate frugando nelle scatole dei ricordi di qualcun altro, oggetti che per coincidenza raccontavano la parabola della sua vita. Il modellino di cartone di un aeroplano…
Breve diario di frontiera racconta in modo preciso e spesso ironico, le condizioni di vita in un Paese molto povero, costretto a subire un regime totalitario, dove tutti sognano…
Anni fa, quando ho deciso di diventare uno scrittore fantasma, ho delineato un progetto, le tappe intermedie, l’obbiettivo finale. Ho avuto dei modelli cui guardo…
Dal 25 agosto viaggio cinematografico in un paese in trasformazione con un omaggio a Abbas Kiarostami, il grande regista scomparso di recente, e quattro film iraniani…
Ci sono luoghi, come Erbonne, in cui a ogni angolo di strada, sull’uscio di ogni casa ti imbatti in qualcosa, un sasso dalla forma strana, un disegno su un muro mezzo rotto, dei ciclamini, un gatto, soprattutto la sensazione…
Dal 5 al 28 agosto 2016 a Milano, la Fondazione Cineteca Italiana presenta una rassegna dedicata ai film realizzati in America dal più grande maestro del cinema tedesco, dopo la fuga dalla Germania nazista. Dal 1935…
Un ghost writer scrive solo storie drammatiche? Certo che no! A seconda delle narrazioni capita di raccogliere episodi divertenti da inserire in un romanzo autobiografico…