Termino l’anno scrivendo e inizio l’anno nuovo sempre scrivendo. Ogni giorno una pagina da scrivere, un mistero, un desiderio, una scoperta. Sulla scrivania ho le stampate dei manoscritti: l’ultimo libro che ho scritto, quello che ho in corso e…
Se tenete al vostro progetto di scrittura dovete gestirlo con attenzione, perfino con amore. Una domanda secca come “Quanto costa la scrittura di un libro autobiografico?” è un modo sciatto di trattare una vostra idea, in fondo voi stessi…
Alle buone storie e alla scrittura occorre portare rispetto. A me piace scandagliare l’animo umano, conoscere, confrontarmi, imparare, navigare dentro storie che mi portino ad attraversare confini sconosciuti. Qualche volta, quando l’incontro…
Quando il narratore ha “la giusta distanza” dalla storia cui intende dedicare un libro, vedrà le vicende che intende narrare in modo nitido, senza ombre o ragnatele. Al contrario, se guarda la storia troppo da vicino ne avrà un’immagine sfocata…
Quando un narratore mi propone di scrivere un libro, curioso su di lui anche attraverso i Social. I selfie, se ci sono, mi danno parecchie info riguardo la persona con cui avrò a che fare…
Scrivere libri ispirati alla propria vita è un’avventura che richiede coraggio. Qui non chiudiamo gli scritti in un cassetto, vogliamo che le nostre storie vadano per il mondo a testa alta…
Perché scrivere di sé? Per soddisfare un intimo desiderio di fare ordine, per chiarire quale sia la propria identità, per fare un bilancio che dia senso all’ esistenza e da qui ripartire…