Qualche giorno fa siamo andati a vedere la Vigna di Leonardo conservata nel giardino de la casa degli Atellani, a Milano. Avevamo prenotato la visita guidata da più di un mese. I cani non sono ammessi e così Tina è rimasta a casa da sola…
Sono capitata a Torre del Greco un giorno in cui il cielo era carico di nuvole. Forse per questo ho avuto l’impressione di trovarmi in una città in grigio, o magari era l’attesa esasperata di ritrovarmi nei luoghi in cui si sono…
Aveva con sé poche cose a fargli compagnia, carabattole trovate frugando nelle scatole dei ricordi di qualcun altro, oggetti che per coincidenza raccontavano la parabola della sua vita. Il modellino di cartone di un aeroplano…
Ci sono luoghi, come Erbonne, in cui a ogni angolo di strada, sull’uscio di ogni casa ti imbatti in qualcosa, un sasso dalla forma strana, un disegno su un muro mezzo rotto, dei ciclamini, un gatto, soprattutto la sensazione…
Un ghost writer scrive solo storie drammatiche? Certo che no! A seconda delle narrazioni capita di raccogliere episodi divertenti da inserire in un romanzo autobiografico…
La taglia del cane diminuisce con il crescere dell’età del suo padrone così come il costo delle creme di bellezza aumenta di pari passo con l’avanzare dell’età della ghost writer (sì, anche i fantasmi si incremano, eccome!)…
Rodolfo, mio nipote, è partito per Londra il giorno dopo la Brexit per una vacanza-studio di qualche settimana. Ogni tanto ci parliamo su whatsapp. “Cosa dicono gli inglesi di Brexit?” è la mia domanda ricorrente…