È uscita la versione originale dell’ultimo libro che ho scritto nelle vesti di scrittore fantasma. Il titolo è “Il mio ultimo anno a New York”, già pubblicato nella traduzione in inglese di Alastair McEwen e presentato lo scorso novembre a New York…
La storia indaga la difficile stagione dell’adolescenza. La narrazione è composta da capitoli che alternano la voce del loro prof., diventato un mito nazionale nel suo ruolo di sopravvissuto, dello psichiatra che lo prende in cura, del magistrato…
Scrivere una tesi di laurea per conto di un’altra persona è un reato come lo è copiare o acquistare una tesi di laurea scritta da altri. Il reato viene commesso tanto dallo studente, quanto da chi lo aiuta, ma per molti è una pratica normale…
La bambina con il fucile, il libro che ho scritto con Massimiliano Fanni Canelles, è tra i miei libri quello di cui sono più orgogliosa. infatti considero un privilegio l’essere stata scelta per raccontare questa storia che dà voce ai bambini soldato…
Il caso Marchesini-Bompiani tiene banco. Al di là delle polemiche, un editore è senz’altro libero di decidere cosa pubblicare e cosa non pubblicare, ma è credibile qualora cambi idea su un libro a pochi giorni dalla pubblicazione?
Ho visto in anteprima Atto di Difesa – Nelson Mandela e il processo Rivonia, Il film racconta le vicende del processo intentato nel 1963 contro il leader del movimento anti-apartheid e a seguito del quale Mandela scontò 27 anni di carcere…
Per ricordare Giulio Regeni la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha invitato Alessandro Portelli a raccontare come le fonti per la ricerca storica non convenzionali possano aiutarci a comprendere il senso civile di un mestiere fatto di ascolto di voci…