Tessa mi ha mandato un altro autoritratto e gli occhi sono meravigliosi, azzurri, lo sguardo è diretto; ci sono ancora i colori che per lei rappresentano le contraddizioni della guerra, sono più sfumati e radi nello sfondo bianco…
A Milano l’altra sera c’era un vento che sembrava d’essere a Trieste senza il mare. Dovevo andare in una vecchia libreria in via Pepe, locali dall’aria stantia che, per contro, propongono titoli selezionati, nessun Volo…
“L’umanità in gioco. Società, culture, giochi” è il tema della settima edizione dei Dialoghi sull’uomo, nella quale antropologi, filosofi, scrittori, sociologi, scienziati, psicanalisti e sportivi riflettono su regole e disciplina…
Vergogna, il romanzo di J. M. Coetzee propone una scrittura secca, scarnificata, priva di qualsiasi orpello, comunque coinvolgente. Il contesto in cui si svolge la storia, il Sud Africa, riporta a un ambiente duro, l’inizio di…
Lo scorso 30 aprile Zina Borgini ha illustrato l’evento che l’associazione Apriti Cielo! ha in programma di presentare all’edizione 2016 di Bookcity. L’argomento di quest’anno è quanto mai stimolante: L’eccezione è/e la regola…
La presentazione di Tessa e basta che si svolgerà tra qualche ora a Varese, avrà l’onore di un’introduzione prestigiosa, curata dallo scrittore e giornalista Mauro della Porta Raffo. Il libro, un’autobiografia romanzata…
L’acquarello dipinto da Patrizia Puleio e ispirato al romanzo La regola dell’eccesso, è stato selezionato per FabrianoInAcquarello. Il dipinto è tra quelli esposti alla mostra Ti dipingo un libro, allestita lo scorso novembre a Milano…