A quelli cui piacerebbe riportarci indietro, in un nuovo Medioevo faccio una profezia: nonostante loro, noi andremo avanti e arriverà il giorno in cui al timone ci saranno le donne, solo donne di tutte le etnie, e allora, allora… Mi spiace solo che…
Sono grippata, impossibile sfuggire a questa scomoda verità: devo cimentarmi con il pilates. Ho fissato le lezioni nell’intervallo del pranzo, per non perdere tempo, e questo già la dice lunga su come vedo la questione. La domanda è: come ne uscirò?
… poi, tra le tante e-mail che ricevo da persone che desiderano sottopormi un progetto di scrittura, capita che nell’arco di una manciata di ore ne spuntino due, inviate da due liceali. Succede, anche se non con questa frequenza. Qualche volta…
Del nylon dicevano: “Resistente come l’acciaio e delicato come una tela di ragno”. In realtà non era proprio così, all’inizio le calze di nylon erano delicate, niente a che vedere con la resistenza che possono vantare i collant o le autoreggenti di oggi…
Pochi mesi fa ho visitato il Rifugio antiaereo della scuola elementare di via Bodio 22 a Milano. Il Rifugio è indicato con il numero 87 perché è l’87esimo di 135 rifugi antiaerei gestiti dal comune di Milano nel corso della Seconda Guerra Mondiale…
Ricordate cosa accadde al transatlantico tedesco St.Louis? La nave passò alla storia perché il 13 maggio 1939, quattro mesi prima dello scoppio della guerra, salpò dal porto di Amburgo con 937 passeggeri ebrei in fuga dalla Germania nazista…
Ci siamo quasi. Mancano pochi giorni al Natale e gli auguri sono di prammatica anche per chi non ci crede e non crede. Quest’anno in particolare, visto ciò che accade nel mondo, il Buon Anno e il Buon Natale sono fuffa, ma non importa…