Di recente, lavorando alla revisione di un saggio, ho suggerito all’autore di valutare la possibilità di arricchirlo con una prefazione scritta da una persona autorevole nell’ambito affrontato nel testo. L’autore non aveva pensato a questa possibilità…
Chi è interessato a commissionare la scrittura di un libro a uno scrittore professionista, un ghost writer come me per intenderci, inevitabilmente prima o poi pone la domanda di rito: “Quando il libro sarà finito come faremo a pubblicare?”…
Ho lasciate sole le mie betulle per qualche settimana. Le ho ritrovate malate, invase da strane escrescenze bianche. Il verdetto del giardiniere non lascia speranza: non c’è niente da fare, l’attacco è massiccio, il danno è irreversibile…
Ammiro molto Elvira Dones, un’autrice cui mi sento affine che per i suoi romanzi prende spunto dalla realtà. Rammento una sua frase: “… mi misero il loro cuore nel palmo della mano. Quando mi sentii pronta scrissi il libro in forma di romanzo”…
Uno dei motivi principali che spingono una persona ad affrontare un progetto autobiografico è la voglia da dare un senso alla propria vita. Lo scrittore raccoglie, ordina e modella i ricordi del narratore, dà forma alla sua storia, la fissa sulle pagine…
Se non avete mai visitato il Delta del Po, mettetelo tra le vostre prossime destinazioni. Io ne sono rimasta incantata e spero di poter tornare presto a rinnovare l’esperienza. Anche la gente che vive sugli argini è particolare, accogliente con misura…
Quest’estate ho condiviso il piacere dello stare in giardino con un cervo adulto. Gegio, così l’ho battezzato, pur avendo a disposizione i boschi della Valle d’Intelvi ha deciso che preferiva fare merenda a casa mia. Purtroppo tra poco riaprirà la caccia…