La bellissima infografica elaborata da Minimegaprint ci fa navigare il mare, piuttosto agitato, in cui nuotano gli editori mentre i lettori superstiti cercano di guadagnare le scialuppe di salvataggio, I libri, sempre troppi, cercano di stare a galla…
Per fare un ghostwriter ci vuole uno scrittore, intendo uno scrittore professionista e non un hobbista della penna. Il mestiere di scrivere è un traguardo cui si può ambire leggendo tanto, scrivendo tanto e frequentando qualche scuola di scrittura…
Usare l’espressione “Che palle!” non è elegante per una ghostwriter non più green quale sono io, ma esprime esattamente la mia scontentezza, il mio disagio di oggi. Il problema deriva dal mio rapporto con i Social, o almeno con alcuni di loro…
Il tuo sogno di fare il ghostwriter è sempre riposto in quel cassetto che tieni socchiuso? Tiralo fuori, dagli una spolverata e portalo con te in occasione di “GhostWriter _InLab”. Se ti interessa partecipare manda una e-mail a info@iltuoghostwriter.it…
Scrivere una tesi di laurea per conto di un’altra persona è un reato come lo è copiare o acquistare una tesi di laurea scritta da altri. Il reato viene commesso tanto dallo studente, quanto da chi lo aiuta, ma per molti è una pratica normale…
Chi scrive foodlovers, gourmands e chefs ama fare sports, indossa pullovers e il sabato sera vede un paio di films o magari fa il giro dei bars? Di sicuro costui, o costei, nel CV avrà scritto di sapere l’inglese e il francese perché l’italiano fa difetto…
Ritorna “Ricordo e scrivo”, il laboratorio di scrittura autobiografica terapeutica condotto da Clara Pepe, psicoterapeuta e Susanna De Ciechi, scrittrice, aperto a chiunque sia motivato a una migliore conoscenza di sé attraverso la scrittura…