Scrivere una tesi di laurea per conto di un’altra persona è un reato come lo è copiare o acquistare una tesi di laurea scritta da altri. Il reato viene commesso tanto dallo studente, quanto da chi lo aiuta, ma per molti è una pratica normale…
A giorni esce, in inglese, My last year in New York, romanzo ispirato alla storia di una giovane italo-americana, Annalisa Menin. Sono davvero pochi gli scrittori italiani cui capita di vedere il lancio di un proprio libro nella Grande Mela…
Hai una storia da raccontare? Un romanzo? Vuoi scrivere la tua storia personale e realizzare un’autobiografia scritta con il ritmo del romanzo, così coinvolgente da far sì che siano in molti a leggerla? Però scrivere non è il tuo mestiere…
Ho scoperto che un redattore ha aggiunto le d eufoniche là dove non ci volevano in un mio testo. Se il colpevole leggerà questo post dovrà farsi un esame di coscienza. Infatti, se fai l’idraulico o l’ingegnere puoi non saperlo, ma…
James Patterson e Wilbur Smith per realizzare le loro opere si avvalgono di squadre di scrittori professionisti, i ghost writer. Del resto appoggiarsi a uno scrittore a pagamento professionista, è una pratica abbastanza consueta…
Nicoletta Molinari fa un bilancio dell’incontro organizzato da Ewwa sul ghostwriting e dice: “Discutere di ghost writing (e di rimbalzo di editing quale passaggio necessario per ogni autore), ha suscitato molto più interesse…
Sabato 1 aprile si torna a parlare di ghostwriting e del mestiere del ghost writer, infatti sarò relatrice a un seminario su questo tema e con me ci sarà Nicoletta Molinari, la mia editor. Questa volta l’invito a raccontare cosa significhi…