… poi, tra le tante e-mail che ricevo da persone che desiderano sottopormi un progetto di scrittura, capita che nell’arco di una manciata di ore ne spuntino due, inviate da due liceali. Succede, anche se non con questa frequenza. Qualche volta…
Spesso le richieste di contatto mi arrivano attraverso i social e i messaggi; molte sfuggono alla mia attenzione. Se volete essere certi che vi risponda, scrivetemi una e-mail che contenga alcune indicazioni relative al progetto di scrittura che vi sta a cuore…
Io ghostwriter dico al mio narratore: sono qui per ascoltare la tua voce partecipando alla tua fatica nel riattraversare ricordi difficili, rispettando il tuo dolore, sorridendo e ridendo con te, condividendo i silenzi che pesano più delle parole…
Non ho alcuna simpatia per i dilettanti allo sbaraglio, qualsiasi direzione seguano, quindi sto stretta dentro questo tempo in cui l’ignoranza è un vanto e sono tanti quelli del “dai, proviamo, che vuoi che sia”. Quando poi vengono a pietire…
Io cerco buone storie che valga la pena raccontare. Mi piace lavorare su storie ispirate dalla realtà, tradurre in un romanzo le vicende reali che mi racconta chi ne è stato protagonista e combinare la sua voce con la mia capacità narrativa…
Ecco un’altra delle storie sparse del ghostwriter. Le fantasie dello scrittore fantasma sono piene di scampoli di realtà, di racconti filtrati dal tempo e magari mescolati con l’attualità di vicende ancora incompiute, in continuo divenire…
Per fare un ghostwriter ci vuole uno scrittore, intendo uno scrittore professionista e non un hobbista della penna. Il mestiere di scrivere è un traguardo cui si può ambire leggendo tanto, scrivendo tanto e frequentando qualche scuola di scrittura…