Per un aspirante autore, o meglio narratore, cercare lo scrittore fantasma in grado di scrivere al suo posto un libro che lo rappresenti è una faccenda delicata. Quali elementi sono da valutare per la scelta del ghost writer ideale?
Riprendo dal sito AIE – Associazione italiana editori, gli ultimi dati di mercato inerenti le vendite dei libri aggiornati all’ottobre 2023. In testa alle vendite ci sono i fumetti e i romance, l’interpretazione del report è soggettiva…
Ecco un altro film, l’intrigante e immaginifico “Her”. Parla di uno scrittore fantasma molto particolare che, al momento della realizzazione della pellicola, si muoveva nel futuro. La storia racconta una distopia che oggi definirei quasi matura…
Scrittori e case editrici ricorrono frequentemente ai servizi dei ghostwriter, dunque “l’accusa” a Camilla Läckberg è un’altra notizia costruita sul niente. Ci siamo forse dimenticati dei ghostwriter di Dumas padre e delle voci sulle opere di Shakespeare?…
The wife racconta la storia di una donna che non poteva chiedere alla società di riconoscerle il successo che il suo talento meritava e ha trascorso la vita facendo la scrittrice fantasma al servizio del marito. Oggi avrebbe avuto altre opportunità…
Nella mia attività di ghostwriter l’atto dello scrivere, pur solitario, è il risultato dell’apporto di più persone, infatti la narrazione è il frutto di un lavoro collettivo e condiviso. Da una storia all’altra, da un libro all’altro, acquisisco nuove chiavi di lettura…
A scrittura conclusa, con il testo editato e dopo la correzione di bozze, autori e scrittori hanno il libro che vorrebbero veder circolare libero per il mondo, così come un figlio diventato grande. Beh, per i figli è quasi più facile, ed è tutto dire…