In mezzo a tante liste che consigliano libri per tutti i gusti, infilo il mio particolare suggerimento riguardo alle letture con cui potreste scegliere di accompagnare i primi mesi del nuovo anno. Vi segnalo una collana pensata per far conoscere…
Spesso le richieste di contatto mi arrivano attraverso i social e i messaggi; molte sfuggono alla mia attenzione. Se volete essere certi che vi risponda, scrivetemi una e-mail che contenga alcune indicazioni relative al progetto di scrittura che vi sta a cuore…
Il titolo di questo libro, Occhi per sentire di Patrizia Puleio, è preso da un verso contenuto nella raccolta ed è perfettamente azzeccato per una silloge che si apre su una serie di istantanee veloci come uno sbattere di ciglia. Sono immagini che…
Sto sempre con il naso nella carta, leggo e scrivo libri per lavoro, tuttavia so di essere ignorantissima delle cose della politica. Nonostante cerchi di informarmi e di valutare le fonti delle notizie per distinguere le balle dalla realtà, fatico…
Ne “L’Informazione” la scrittura è grandiosa, sarcastica, cinica, divertente e anche amara, del resto Amis non è uno scrittore tra i tanti, ma un Maestro. Nonostante siano passati oltre dieci anni dalla prima pubblicazione, il quadro che…
Ci avete fatto caso? Lo stile di certi autori è omologato al punto che alcuni dei loro libri potrebbero essere stati scritti indifferentemente dall’uno o dall’altro, al netto della trama. Dietro al ribasso dello stile c’è la mano dell’editor, ma non solo….
Grazie alla parola ambaradan, ho fatto un ripasso utile, fonte di riflessione in relazione a ciò che viviamo in questo orribile presente. Dobbiamo sapere chi siamo e da dove veniamo, per questo è folle relegare la Storia tra le materie di secondo piano…