A quelli tra voi cui piace leggere consiglio qualche mio libro, storie talvolta incredibili, ma autenticamente vere, vissute da persone reali, i miei straordinari narratori…
Da quando, alcuni anni fa, ho scritto un libro, “Tessa e Basta”, che raccontava una storia accaduta durante la guerra dei Balcani, mi tengo al corrente su ciò che accade in quelle aree…
Di recente ho ricevuto una proposta cui assegno senz’altro l’Oscar dell’indecenza. Un “autore” mi ha chiesto di riscrivere le parti da lui plagiate perché “Fino a quando questo lavoro non sarà fatto, la pubblicazione del libro non potrà avvenire”…
Prima che un grande scrittore, Andrea Camilleri è stato un grande uomo, un gigante. Arrivato a novantatre anni, ci ha lasciato soli in un mondo che oggi è popolato soprattutto da pigmei. La sua guida, il suo pensiero e le sue storie ci mancheranno…
Dialogo sul punto e virgola. Semiserio. Più serio che semi. Da scemi. A volte le conversazioni prendono una strana piega; da una parte c’è chi scrive per mestiere e dall’altra il narratore, o un aspirante autore e nella luce stanca di un pomeriggio…
Ogni primavera spio l’arrivo delle rondini che tornano a occupare i nidi sparsi nel mio condominio. Negli ultimi anni il loro calendario si è sfasato, infatti si presentano sempre più tardi rispetto a un tempo e più tardi ripartono…
Non sono mai incappata in due narratori con caratteristiche comuni nel modo di raccontarsi. Qualcuno mi offre spontaneamente la sua storia, nulla tacendo, e dà aria agli scheletri nell’armadio. Altri sono impacciati, almeno all’inizio, avari di parole…