La bellissima infografica elaborata da Minimegaprint ci fa navigare il mare, piuttosto agitato, in cui nuotano gli editori mentre i lettori superstiti cercano di guadagnare le scialuppe di salvataggio, I libri, sempre troppi, cercano di stare a galla…
Ho deciso di ravvivare una mattinata milanese colore del piombo, per giunta intrisa di pioggia, andando all’Armani Silos, alla mostra dedicata a Paolo Ventura, un artista difficile da definire perché è tante cose insieme: fotografo raccontastorie…
Abelardo Castillo, autore argentino maestro nell’arte di scrivere racconti, insegna che “non basta che ti sia accaduto qualcosa perché sia interessante per un altro” e suggerisce di “non pubblicare tutte le stupidaggini che scrivi”. Parole sante!…
Ecco un’altra delle storie sparse del ghostwriter. Le fantasie dello scrittore fantasma sono piene di scampoli di realtà, di racconti filtrati dal tempo e magari mescolati con l’attualità di vicende ancora incompiute, in continuo divenire…
Vale sempre la pena di impegnarci per far valere le nostre ragioni. Dobbiamo farlo con educazione e con fermezza, guardando ai fatti e non alle chiacchiere. Il fatto che un Comune di montagna resti privo dell’acqua potabile per 40 giorni…
Non capita spesso che un film mi sorprenda, ma “Birdman” ci è riuscito. Alejandro González Iñárritu, il regista che lo ha realizzato, ha fatto ricorso a un infinito piano sequenza, una tecnica cinematografica che consiste nella modulazione…
Qualsiasi elemento può essere d’ispirazione per chi viva di parole, anche uno scarafaggio e in quanto a ciò Kafka insegna. Non conoscevo però la divertente poesia che Daria Menicanti ha dedicato a “Giorgio scarafaggio” dalla raccolta Poesie per un passante…