Siamo nati nella parte del mondo che nuota nell’abbondanza, ma non è certo che potremo continuare a vivere senza provare cos’è la fame, senza essere costretti a bussare…
A quelli tra voi cui piace leggere consiglio qualche mio libro, storie talvolta incredibili, ma autenticamente vere, vissute da persone reali, i miei straordinari narratori…
Da quando, alcuni anni fa, ho scritto un libro, “Tessa e Basta”, che raccontava una storia accaduta durante la guerra dei Balcani, mi tengo al corrente su ciò che accade in quelle aree…
Sono stata in Friuli per il Maggio Letterario con il libro “La bambina con il fucile”. L’occasione valeva il viaggio, infatti ho scoperto che Tolmezzo è una cittadina di appassionati lettori inoltre vanta un primato particolare: qui è nato il Tiramisù…
A proposito della figura del “curatore”, mi viene in mente una canzone di Paolo Conte, o meglio di più canzoni che raccontano la storia del proprietario del Mocambo, un piccolo bar in cui magari ora si ritroveranno editori e politicanti per un caffè…
La mia relazione con i Social è nata molti anni fa perché la novità mi intrigava, ero curiosa di scoprire cosa fossero e, in seguito, ne ho seguito l’evoluzione. Oggi continuo a bazzicare Facebook e simili con un passo diverso, tenendo la distanza…
Cosa c’è di meglio di qualche ora passata in compagnia di care amiche, curiosando tra dipinti e sculture di artisti contemporanei? Se poi l’occasione è un’asta in cui alcune delle opere esposte sono di un’artista speciale, Chiara Polemica…